SALUDOS AMIGOS – VHS DISNEY NEON MICKEY SETTEMBRE 1982
Scritto da disneytapesandmore || 23 Luglio 2023





“Saludos Amigos” 

(Saludos Amigos) 

Codice VHS: VS 4015
BOX: Bianco, plastica morbida
Collana: Walt Disney Home Video (Neon Mickey)
Distributore: Creazioni Walt Disney – Via Hoepli 3, Milano
Ologramma argentato: Assente
Sticker VHS: Verde
Logo CWD: Presente
Pubblicità iniziali: Assenti
Intro:
Edizione: Settembre 1982
Versione: Noleggio
Macrovision

DESCRIZIONE NASTRO:

Saludos Amigos, è il secondo Classico ad episodi degli studi Walt Disney e viene qui proposto con l’ennesimo master che rende poca giustizia al film, così come praticamente tutte le altre videocassette Disney dei primi anni ’80. Il video è infatti eccessivamente luminoso, ricco di  grana per tutta la sua durata. La presenza minima di rumore video di per sé non è di fatto un male, ma in questo caso ne troviamo davvero troppo, segno che probabilmente non venne utilizzata la migliore fonte a disposizione per il telecinema. Ma, come sottolineato più volte, una videocassetta simile era comunque un grande lusso per l’epoca, poiché permetteva la visione integrale di un film Disney, in modo lecito, a casa propria. Prima di allora la Disney non aveva mai concesso, almeno in Italia, edizioni casalinghe integrali dei suoi prodotti. Tornando alla matrice del video, questa certamente non deriva dalla prima distribuzione cinematografica di Saludos Amigos, poiché l’originale fotogramma iniziale RKO Radio Pictures è stato sostituito da quello di una distribuzione Buena Vista del titolo. Purtroppo, non siamo riusciti ad identificare di quale distribuzione si tratti dal momento che l’ultima riedizione cinematografica americana di cui abbiamo traccia risale al 1949, quando ancora era la RKO che distribuiva i lungometraggi Disney. Rispetto alle edizioni DVD degli anni 2000, questa videocassetta, così come tutte quelle italiane distribuite entro gli anni ’90, vanta la presenza della versione integrale del film a disegni animati. Molti ricorderanno che nel nuovo millennio il film venne sottoposto a censura, modificando digitalmente i fotogrammi nei quali il gaucho Pippo era intendo a fumare una sigaretta. Tale censura è stata fortunatamente rimossa negli ultimi anni. La versione integrale è ora disponibile sulla piattaforma Disney Plus. Purtroppo, nel nastro sono assenti i cartelli italiani del film, sempre che fossero mai esistiti.

La videocassetta non termina con Saludos Amigos, poiché il nastro prosegue con La volpe d’argento (The Silver Fox and Sam Davenport), episodio della serie televisiva Walt Disney’s Wonderful World of Color. Veniamo quindi proiettati in una nuova storia, dove l’agricoltore Sam Davenport da caccia ad una preziosa volpe d’argento, l’astutissimo Domino. Purtroppo, abbiamo constatato che alla versione italiana mancano circa 7 minuti rispetto all’originale statunitense: risulta tagliata infatti parte della sequenza introduttiva dell’episodio e una segmento iniziale in cui viene mostrato il rapporto di Domino con gli altri animali del bosco. Questo capitolo della videocassetta gode dei cartelli originali italiani, mentre la qualità video è, purtroppo, la stessa del Classico che accompagna.

Se siete nostri lettori storici, avrete già immaginato che per tutta la durata del programma compare sullo schermo la prima versione del logo Creazioni Walt Disney (C. W. D.). La videocassetta che avevamo a disposizione è una ristampa nella quale i messaggi antipirateria statici su sfondo blu sono stati rimpiazzati da quelli che scorrono sul medesimo sfondo. Il filmato ha inizio subito dopo di essi e l’intro Walt Disney Home Video. Come per tutte le altre VHS Disney italiane degli anni ’80, il nastro è sprovvisto di dispositivo anticopia.

Un ringraziamento speciale va a Giorgio V., che ha acquisito tutte le immagini ospitate nella scheda.

STORIA DELLA VHS:

Nel primo blocco di videocassette Disney italiane, uscite a Settembre 1982, venne incluso Saludos Amigos. Inizialmente, il nastro era un’esclusiva per il videonoleggio, disponibile nei formati VHS, Betamax e Video 2000. Successivamente, la dicitura sulla fascetta che ne vietava la vendita venne dapprima oscurata, poi completamente rimossa, come nella copia a nostra disposizione. Il titolo poteva quindi essere sia acquistato che noleggiato. Considerato il prezzo elevato delle prime videocassette Disney, è più probabile che molti optassero per il videonoleggio. L’edizione recensita rimase in catalogo fino a metà anni ’80, quando venne sostituita da un repack della stessa, con copertina completamente diversa e più simile a quella con cui verrà presentata l’edizione del 1990.

OCCHIO…ALLA RISTAMPA!

Purtroppo, non è semplice individuare le primissime stampe di videocassette come questa. Vi possiamo dare dei suggerimenti su come riconoscere le primissime copie prodotte di “Saludos Amigos” dalle successive:

  • Guscio della videocassetta dotato di sticker verdi. Le copie dove compare lo sticker con l’Apprendista stregone sono quindi delle ristampe;
  • Dicitura “Solo per noleggio. E’ vietata la vendita”, nel retro della fascetta;
  • Box bianco.

 

Articolo con scopo informativo. Tutte le immagini appartengono ai rispettivi proprietari di Copyright.